Osservatorio sull’Internazionalizzazione del Lazio

Osservatorio costituito da Unioncamere Lazio e l’Università Luiss Guido Carli per approfondire le dinamiche di internazionalizzazione attiva e passiva del Lazio.

Unioncamere Lazio, in collaborazione della Luiss Guido Carli, ha costituito, nel gennaio 2004, l’Osservatorio sull’internazionalizzazione del Lazio. La mission dell’Osservatorio è di monitorare ed analizzare le dinamiche dell’espansione all’estero delle imprese laziali e l’evoluzione degli investimenti di origine estera nel Lazio.

Gli obiettivi operativi

L’Osservatorio persegue la realizzazione di quattro obiettivi concreti:

  1. produrre un quadro sistematico e aggiornato di conoscenze sui temi inerenti la competitività internazionale dell’industria del Lazio, utile per la definizione di proposte di politica industriale;
  2. fornire alle imprese e alle istituzioni direttamente coinvolte nel processo di internazionalizzazione un’informazione di livello scientifico funzionale alla verifica e l’affinamento delle rispettive scelte strategiche;
  3. fornire contenuti utili per la comunicazione istituzionale relativamente alla competitività internazionale del sistema economico del Lazio;
  4. disporre delle conoscenze necessarie per la progettazione ed implementazione di azioni operative a sostegno dell’internazionalizzazione attiva e passiva dell’economia del Lazio.

I ruoli strategici dell’Osservatorio

Nel realizzare i suddetti obiettivi, l’Osservatorio intende svolgere diversi ruoli, funzionali al rafforzamento della competitività internazionale dell’economia del Lazio

  •  integratore e sviluppatore di informazioni e conoscenze esistenti sul tema dell’internazionalizzazione;
  •  fornitore di nuove conoscenze utili per la definizione delle politiche a sostegno dell’internazionalizzazione;
  •  animatore del dibattito a livello regionale e nazionale sulla competitività del Lazio e sulle sue dinamiche di internazionalizzazione attiva e passiva;
  •  valorizzatore delle esperienze eccellenti e facilitatore della diffusione delle conoscenze.

Pubblicazioni dell’Osservatorio

  • Le esportazioni delle imprese laziali nei mercati esteri (2004)
  • Rapporto 2004 – Risultati aggregati, analisi sulle imprese e strategia per lo sviluppo dell’economia laziale nei mercati internazionali (2005)
  • Analisi della filiera aerospaziale: attori, struttura e dinamiche di sviluppo (2006)
  • Rapporto 2006 – La finanza nel processo di internazionalizzazione delle imprese laziali (2006)
  • Innovazione e internazionalizzazione: tendenze e legami nel processo di crescita dell’impresa (2007)
  • Rapporto 2005-2006 – Risultati aggregati e modelli di internazionalizzazione (2007)
  • Risultati aggregati 2006 e primo semestre 2007 delle esportazioni laziali (2007)
  • Risultati aggregati 2007 delle esportazioni laziali (2008)
  • Rapporto 2007-2008 – Competenze d’impresa e sviluppo locale: un approccio sistemico per l’analisi delle imprese multinazionali (2008)
  • Risultati aggregati 2008 e primo semestre 2009 delle esportazioni laziali (2009)
  • L’internazionalizzazione delle imprese laziali della filiera nautica (2010)
  • Risultati aggregati 2009 e primo semestre 2010 delle esportazioni laziali (2010)
  • L’analisi economico-finanziaria delle imprese nautiche laziali – I numeri della nautica laziale (2010)
  • Risultati aggregati 2010 e primo semestre 2011 delle esportazioni laziali (2011)
  • L’analisi economico-finanziaria delle imprese nautiche laziali. Rapporto 2011 – I numeri della nautica laziale (2011)
  • L’analisi economico-finanziaria delle imprese nautiche laziali. Rapporto 2012 – I numeri della nautica laziale (2012)
  • Analisi di settore: L’Industria Aerospaziale nel Lazio (2012)
  • Analisi di settore: L’Industria Chimico-Farmaceutica nel Lazio (2012)
  • ICT – La definizione del settore delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione nel Lazio (2012)
  • Risultati aggregati 2012 delle esportazioni laziali (2013)
  • Risultati primo semestre 2013 delle esportazioni laziali (2013)
  • Analisi di settore: la filiera dell’Agroalimentare nel Lazio (2013)
  • Aggiornamento analisi di settore: L’Industria Aerospaziale nel Lazio (2013)
  • Le reti di Impresa (2014)

ESPRIMI UNA VALUTAZIONE SU QUESTA PAGINA

Aiutaci a migliorare il sito esprimendo una valutazione su quanto ti è stata utile questa pagina. Passa il mouse sulla sagoma del logo ed esprimi la tua valutazione. 1 "per nulla utile", 5 "molto utile".

12345
Loading...