Osservatorio Infrastrutture e Trasporti del Lazio
L’Osservatorio Infrastrutture e Trasporti della regione Lazio, promosso da Unioncamere Lazio, rappresenta uno strumento di osservazione dei fenomeni connessi al sistema infrastrutturale di competenza regionale, e nasce con l’obiettivo di supportare scelte coerenti con le dinamiche sociali, politiche ed economiche del territorio.
A livello organizzativo, l’Osservatorio è costituito da un Comitato di Gestione, attuatore politico e dei programmi di ricerca, presieduto da Unioncamere Lazio e dai rappresentanti del sistema delle Camere di Commercio della regione, e da Uniontrasporti per il coordinamento tecnico scientifico delle attività svolte.
L’Osservatorio vuole essere uno strumento dinamico, costruito per fornire elementi di approfondimento rispetto agli sviluppi socioeconomici in atto.
Esso svolge la propria attività in diverse direzioni:
- raccolta di informazioni attraverso la costituzione di database relativi alle reti infrastrutturali e di trasporto che vengono sistematicamente aggiornati;
- analisi di fenomeni o situazioni specifiche sulla base di un programma annuale di attività definite dal Comitato di Gestione;
- organizzazione di incontri pubblici, con tavoli di lavoro dove sono chiamati a partecipare i rappresentanti delle associazioni di categoria, delle istituzioni pubbliche, degli enti locali e dei centri scientifici.
I temi trattati fino ad oggi sono:
- “Le infrastrutture di trasporto e logistica presenti e programmate nella regione Lazio”: si tratta di una demo interattiva, volta a presentare la dotazione infrastrutturale della regione, attraverso una serie di schede sulle principali infrastrutture di trasporto;
- “La rete stradale ed autostradale della regione Lazio: criticità e prospettive di sviluppo”: si tratta di un approfondimento sulla rete viaria regionale, analizzata fino al livello provinciale, con l’individuazione delle principali criticità;
- “La distribuzione urbana delle merci a Roma: criticità e richieste”: si tratta di un approfondimento sulla logistica urbana a Roma, presentato anche in occasione della fiera TRASCOM di giugno 2007;
- “I fabbisogni infrastrutturali della province di Latina, Frosinone, Rieti e Viterbo”;
- “Il sistema aeroportuale regionale, con particolare riferimento al terzo scalo”;
- “I porti di riferimento per le province del Lazio: accessibilità, criticità e prospettive”;
- “Il sistema portuale laziale: il ruolo delle Autostrade del mare per una mobilità sostenibile”;
- “Il sistema aeroportuale laziale nel contesto europeo”
- “Il trasporto delle merci nell’aeroporto di Fiumicino”
- “Il traffico merci aereo”
- “Fiumicino e Malpensa: due sistemi aeroportuali a confronto”
- “Il ruolo del porto di Civitavecchia nell’economia regionale”.
- Referente Luigia Preziuso - Olivia Cosimi
- Telefoni 06 69940153
- Fax 06 6785516
- Orario 9:00-13:00 / 14:00-17:00
- E-mail areastudi@unioncamerelazio.it
ESPRIMI UNA VALUTAZIONE SU QUESTA PAGINA
Aiutaci a migliorare il sito esprimendo una valutazione su quanto ti è stata utile questa pagina. Passa il mouse sulla sagoma del logo ed esprimi la tua valutazione. 1 "per nulla utile", 5 "molto utile".






- Documentazione