Vai al menu della sezione

Altri studi e dati

Analisi dei fabbisogni delle imprese del Lazio

L’indagine si pone l’obiettivo di comprendere e descrivere le dinamiche economiche percepite dagli imprenditori del territorio regionale al fine di fornire un quadro aggiornato su servizi e attività di supporto necessari e utili a fare impresa.

Quaderni Economia del Lazio

Analisi ed elaborazioni periodiche dell’andamento delle imprese e dei principali indicatori economici del Lazio.

La porta stretta della ripresa – Trasformazioni strutturali e prospettive dell’economia del Lazio

Il Rapporto analizza le diverse ripercussioni che la crisi economica, che ha caratterizzato questi ultimi anni, ha prodotto sul nostro territorio.

Scenari evolutivi e strategie operative per i poli produttivi del Lazio

La ricerca si propone di qualificare alcuni poli produttivi del Lazio, evidenziandone le caratteristiche produttive del territorio ed i possibili scenari di sviluppo.

Analisi dell’impatto della crisi nel Lazio

Lo studio si propone di analizzare le dinamiche socio-economiche derivanti dalla crisi che ha caratterizzato questi ultimi anni, evidenziandone l’impatto sul sistema produttivo regionale, nel tentativo di individuare possibili strategie per una ripresa della produttività.

Repertorio delle Piccole e Medie Imprese Eccellenti del Lazio

Il progetto “Repertorio delle piccole e medie imprese eccellenti del Lazio” nasce con l’idea di valorizzare esempi di eccellenza assoluta e, tra questi, casi di aziende che hanno saputo rinnovare radicalmente i modelli organizzativi e le strategie, migliorando così la… Leggi Repertorio delle Piccole e Medie Imprese Eccellenti del Lazio

Impresa, territorio e direttrici di sviluppo nel sistema Lazio

La ricerca “Impresa, territorio e direttrici di sviluppo nel sistema Lazio”, promossa da Unioncamere Lazio e realizzata dal Censis, fornisce una fotografia aggiornata del territorio laziale, con particolare attenzione alle forme di aggregazione delle attività di impresa, alle filiere produttive… Leggi Impresa, territorio e direttrici di sviluppo nel sistema Lazio

Sviluppo competitivo e sostenibilità economico-sociale nel Lazio: il futuro dell’economia regionale

La ricerca, realizzata da Unioncamere Lazio con PEGroup, partendo dall’analisi dello scenario economico-sociale attuale, mira ad individuare le dinamiche competitive delle diverse province laziali al fine di delineare alcuni possibili indirizzi di sviluppo del territorio regionale nella prospettiva di medio-lungo… Leggi Sviluppo competitivo e sostenibilità economico-sociale nel Lazio: il futuro dell’economia regionale

PIQ – Prodotto Interno di Qualità

La ricerca, realizzata da Unioncamere Lazio, Camera di Commercio di Roma e Fondazione Symbola, dà una stima del Prodotto Interno di Qualità (PIQ) della regione Lazio e della provincia di Roma. Il PIQ è un nuovo indicatore, messo a punto… Leggi PIQ – Prodotto Interno di Qualità

Dati Movimprese 2008

Lazio +1,69%, prima regione per tasso di crescita delle imprese. Presentati i dati Movimprese 2008 sulla natalità e mortalità delle imprese italiane registrate presso le Camere di Commercio. Il Comunicato è disponibile nel box documentazione.

Osservatorio sulle imprese artigiane nel Lazio

L’indagine, svolta su un campione di 500 imprese attive, mette in evidenza, oltre agli andamenti congiunturali evidentemente negativi in questo periodo de recessione, alcuni aspetti di scenario che contribuiscono a definire il contesto macroeconomico nel quale le imprese artigiane e… Leggi Osservatorio sulle imprese artigiane nel Lazio

Dati Movimprese 2007: Boom delle imprese romane e laziali

Dati Movimprese 2007: rispetto alla media nazionale il Lazio cresce tre volte, Roma tre volte e mezzo. Nel 2007 le imprese del Lazio sono cresciute del 2,2%, valore che è il più alto tra le regioni italiane, un dato quasi… Leggi Dati Movimprese 2007: Boom delle imprese romane e laziali

Una strategia per un modello di sviluppo partecipativo dell’area a Nord di Roma

La ricerca si pone come obiettivo quello di pervenire alla elaborazione di una strategia condivisa dagli attori locali, in grado di delineare un percorso di sviluppo economico integrato, sostenibile ed autopropulsivo dell’Area a Nord di Roma. Un’area questa formata da… Leggi Una strategia per un modello di sviluppo partecipativo dell’area a Nord di Roma

Le conseguenze dei “meta-eventi” culturali: la Notte Bianca di Roma

Attraverso un apposito modello di stima, l’indagine sulla Notte Bianca di Roma, promossa da Unioncamere Lazio, in collaborazione con la Camera di Commercio e il Comune di Roma, e coordinata dal prof. Antonio Ranieri dell’Università degli Studi di Roma Tre,… Leggi Le conseguenze dei “meta-eventi” culturali: la Notte Bianca di Roma

Imprese: anagrafe 2006 in attivo

Nel 2006 il tasso di crescita delle imprese italiane segna un piccolo rallentamento rispetto all’anno precedente. A fronte del quale, però, si registra, una aumento della loro solidità e della competitività. Tra i settori spiccano quello immobiliare e delle società… Leggi Imprese: anagrafe 2006 in attivo

Il Distretto di Civita Castellana: tra crisi e sviluppo

Il lavoro è stato condotto sulla base di un’analisi delle principali evidenze empiriche di natura strutturale e congiunturale relative ai settori delle stoviglierie e delle ceramiche sanitarie, con riferimento sia al mercato internazionale che a quello nazionale e, in maniera… Leggi Il Distretto di Civita Castellana: tra crisi e sviluppo

ESPRIMI UNA VALUTAZIONE SU QUESTA PAGINA

Aiutaci a migliorare il sito esprimendo una valutazione su quanto ti è stata utile questa pagina. Passa il mouse sulla sagoma del logo ed esprimi la tua valutazione. 1 "per nulla utile", 5 "molto utile".

12345
Loading...