Vai al menu della sezione

“FOOD&BEVERAGE: Promozione dei prodotti agroalimentari del Lazio in Canada”

Unioncamere Lazio, in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana in Canda per l’Ontario (ICCO), ha promosso il progetto speciale “FOOD&BEVERAGE: Promozione dei prodotti agroalimentari del Lazio in Canada” che ha visto, come obiettivo finale, la partecipazione all’evento “Pentola d’Oro 2021”, evento finale della settimana della Cucina italiana svoltosi dal 22 al 26 novembre 2021.

In occasione della settimana della cucina italiana nel mondo, ICCO Canada ha pertanto organizzato una serie di eventi per la promozione dell’agroalimentare e dei vini della Regione Lazio rivolto agli operatori di settore: 3 masterclasses, incontri b2b e la promozione delle eccellenze laziali nel Corso di Pentola d’Oro.

Sono state organizzate le seguenti masterclass:

Lunedì 22 Novembre 2021

Masterclass Food in collaborazione con chef Dario Tomaselli (via Zoom) e tasting prodotti – Per operatori di settore.

Mercoledi 24 Novembre 2021

Masterclass Olio di Oliva in collaborazione con George Brown college e olive oil sommelier Phil Bucchino, presso il ristorante The Chefs’ House del George Brown College, 215 King Street East, Toronto – Per operatori di settore.

Giovedi 25  Novembre 2021

Masterclass Wine con la partecipazione di un sommelier del George Brown college presso il ristorante The Chefs’ House, 215 King Street East, Toronto. (25 partecipanti) – Per operatori di settore.

Vai al menu della sezione

Progetto “Invest in Rome and Lazio”

Si è tenuto il 5 dicembre presso la Sala del Consiglio della Camera di Commercio di Roma, il Workshop “Invest in Rome and Lazio” promosso da Unioncamere Lazio, Camera di Commercio di Roma e Regione Lazio.

Le imprese del Lazio che sono state selezionate hanno incontrato, attraverso 183 appuntamenti organizzati, i loro potenziali investitori.

L’obiettivo è stato quello di favorire l’incontro tra le Pmi e le Startup del territorio e gli investitori interessati ad aziende innovative con potenzialità di crescita. Una piattaforma di incontri tra aziende, consorzi e centri di ricerca, localizzati nella regione Lazio, con investitori di natura industriale e finanziaria (Business Angels, Fondi di Venture Capital e di Private Equity).

Sono stati coinvolti i settori dell’high tech (Ict, Tlc, Iot, Cybersecurity, Fintech, Aerospazio, Automotive, Life Science, Biotech, Greenpower, Greentech), del turismo e dei beni culturali.

Vai al menu della sezione

Aeromart Toulouse 2016 – Convention d’Affaires Internationale des Industries Aéronautique et Spatiale

Unioncamere Lazio e Lazio Innova, in collaborazione con  ICE – Agenzia, organizzano la partecipazione alla Business Convention Aeromart Toulouse 2016– Convention d’Affaires Internationale des Industries Aéronautique et Spatiale, che si svolgerà a Tolosa (Francia) dal 29 novembre al 1 dicembre 2016.

La manifestazione è riconosciuta come tra le più importanti a livello mondiale per il settore aerospaziale e della difesa.

Le aziende interessate a prendere parte ad Aeromart Toulouse 2016 sono invitate a manifestare il proprio interesse entro il 30 settembre 2016 inviando la domanda di adesione, via fax al numero 06 6785516 o via email a areaestero@unioncamerelazio.it.

All’iniziativa in oggetto potranno partecipare esclusivamente le aziende con sede nel Lazio.

Le spese per la partecipazione alla Fiera sono così suddivise:

  • a carico di Unioncamere Lazio e Lazio Innova: acquisizione dell’area espositiva comprensiva dell’allestimento base, che si troverà all’interno dello stand italiano di ICE – Agenzia, della personalizzazione grafica come cluster laziale, delle iniziative di supporto e delle agende appuntamenti;
  • a carico delle aziende partecipanti: quota di partecipazione di € 500,00, Iva inclusa, viaggio e soggiorno del proprio rappresentante, allestimenti speciali, e quanto altro non specificato.

Inoltre, Lazio Innova metterà a disposizione la “Aerospace Companies Aggregation Platform”, piattaforma interattiva di matching, attraverso la quale le aziende del DTA del Lazio potranno contattare le altre realtà regionali, nazionali ed internazionali presenti alla Business Convention, grazie ad un sistema di matching automatizzato che individua ambiti di complementarità e di cluster di prodotto.

Per aderire compilare il Form di partecipazione pubblicato nel box Modulistica.

Info:

Unioncamere Lazio, tel. 06-69940153; email: areaestero@unioncamerelazio.it

Lazio Innova SpA, tel: 06-60516.647 – 648; email: internazionalizzazione@lazioinnova.it

Vai al menu della sezione

Cannes Yachting Festival 2015

Unioncamere Lazio promuove in collaborazione con la Camera di Commercio di Latina, la partecipazione di una collettiva di imprese laziali alla 38a edizione della Fiera CANNES YACHTING FESTIVAL di Cannes, appuntamento di grande rilevanza internazionale per il settore nautico.

Il Cannes Yachting Festival è una delle Fiere del settore nautico più prestigiose a livello internazionale e tutti i protagonisti del settore si ritrovano in questo appuntamento. La Fiera ha registrato nel 2014 la presenza di oltre 50.000 visitatori, circa 500 espositori, 520 imbarcazioni in acqua, 80.000 m² netti di superficie espositiva.

Il sistema delle Camere di Commercio del Lazio offre una nuova occasione alle imprese laziali di una presenza livello internazionale, nel più grande e prestigioso appuntamento di settore.

La domanda di partecipazione, deve essere inviata al numero di fax 066785516 o via mail areapromozione@unioncamerelazio.it entro e non oltre il 5 giugno p.v. compilando il modulo Domanda di Partecipazione, e dovrà essere accompagnata dalla copia del pagamento della quota di partecipazione di euro 500,00 (IVA compresa).

Considerato il forte interesse per l’evento saranno ammesse a partecipare un numero selezionato di imprese.

Le imprese saranno selezionate ad insindacabile giudizio di Unioncamere Lazio.

Tutta la modulistica (lettera alle imprese, domanda di ammissione) ed il regolamento sono consultabili e scaricabili on line dai box modulistica e documentazione.

 

Vai al menu della sezione

The Big Five Show 2015

Unioncamere Lazio ha organizzato una collettiva di imprese laziali alla fiera The Big 5 Show, svoltasi a Dubai (E.A.U.) dal 23 al 26 novembre scorso. Si tratta dell’evento fieristico più prestigioso riservato agli operatori di settore e un appuntamento unico per esporre ed accedere alle opportunità di affari esistenti sui mercati del Medio Oriente.

La collettiva ha registrato la presenza di 22 imprese laziali che hanno esposto le seguenti produzioni e attività:

  • Arredo bagno e cucina
  • Dispositivi in ghisa e in acciaio, arredo urbano e d’interni
  • Elementi in massello e plance
  • Infissi, serramenti, entrambi di varie tipologie
  • Lastre in gres porcellanato di grandi dimensioni
  • Lavelli ed elettro-lavelli
  • Materiali lapidei in Travertino Romano, lavorati vari
  • Mobili e complementi arredamento per bagno e cucina
  • Pompe ed elettro-pompe sommerse, strumenti di controllo
  • Progettazione, costruzione, collaudo eliporti, helidecks, aeroporti medi
  • Scale, balaustre, sistemi antincendio
  • Sistema T.S.C. Tecnologia di stampaggio
  • Sistemi di dosaggio, strumentazioni per la misurazione ed il controllo dell’acqua
  • Sistemi di sicurezza e dissuasori di vario tipo
  • Tubi e raccordi per acquedotti, gasdotti ed irrigazione
  • Utensili e abrasivi diamantati
  • Vetro e trasformazione del vetro piano rivolto al settore delle costruzioni e all’arredamento di interni ed esterni

3.104 le imprese espositrici totali, provenienti da 67 paesi. 81.500 i partecipanti totali all’Evento.

Per quanto concerne la presenza italiana, oltre 400 gli Espositori.

L’area totale dell’evento è stata di 113.526 mq.

Soddisfacenti, sia per qualità che per quantità, i contatti di lavoro registrati dalle imprese laziali durante il periodo di svolgimento della Fiera.

Il mercato degli Emirati Arabi Uniti si conferma la piattaforma ideale con particolare riferimento ai progetti di investimento nel settore delle costruzioni anche in vista dell’Expo 2020.

 

Vai al menu della sezione

International Paris Air Show 2015

Si è aperta lunedì 15 giugno la 51a edizione della fiera International Paris Air Show, la fiera del settore aerospazio e difesa più prestigiosa a livello internazionale.

La manifestazione si svolge fino al 21 giugno 2015 presso il centro espositivo di Parigi-Le Bourget.

Saranno oltre 150.000 i visitatori professionisti e 2113 espositori provenienti da 45 Paesi.

L’iniziativa si inserisce nel progetto più ampio promosso da Unioncamere Lazio e approvato dalla Regione Lazio con un cofinanziamento a valere sul bando regionale per l’internazionalizzazione:”Lazio Aerospace International Take Off: Competence, Excellence, Creativity” elaborato in collaborazione con Federlazio.

Unioncamere Lazio partecipa con una collettiva di 20 imprese ed in più ospita il Distretto Aerospazio del Lazio.

In aggiunta al momento fieristico, le imprese del Lazio, grazie al lavoro di Unioncamere Lazio, in collaborazione con Lazio Innova, incontreranno durante le giornate della Fiera numerose seguenti delegazioni estere per incontri d’affari nonché vedranno la visita del ministro Pinotti.

Le imprese del Lazio espositrici rappresentano l’eccellenza nel panorama nazionale ed internazionale nel settore aerospazio e difesa con prodotti, servizi e manutenzione sia in ambito civile che militare.

Per informazioni: areaestero@unioncamerelazio.it

 

Vai al menu della sezione

Summer Fancy Food Show 2015

Si sono chiusi i termini per la presentazione delle domande di ammissione per la fiera agro-alimentare Summer Fancy Food Show.

Giunta alla 61ma edizione, sarà in programma a New York (U.S.A.) presso il Jacob K. Javits Center dal 28 al 30 giugno 2015.

La partecipazione italiana alla fiera in oggetto, considerata la sempre più accentuata attenzione dei consumatori americani nei confronti dei prodotti agroalimentari italiani, ha l’obiettivo di consolidare le posizioni dei prodotti laziali sul mercato USA.

 

Vai al menu della sezione

Cannes Yachting Festival 2014

Unioncamere Lazio promuove in collaborazione con la Camera di Commercio di Latina, la partecipazione di una collettiva di imprese laziali alla 37a edizione della Fiera CANNES YACHTING FESTIVAL di Cannes, appuntamento di grande rilevanza internazionale per il settore nautico.

Il Cannes Yachting Festival è una delle Fiere del settore nautico più prestigiose a livello internazionale e tutti i protagonisti del settore si ritrovano in questo appuntamento. La Fiera ha registrato nel 2013 la presenza di oltre 50.000 visitatori, circa 500 espositori, 520 imbarcazioni in acqua, 80.000 m² netti di superficie espositiva.

Il sistema delle Camere di Commercio del Lazio offre una nuova occasione alle imprese laziali di una presenza livello internazionale, nel più grande e prestigioso appuntamento di settore.

La domanda di partecipazione, deve essere inviata al numero di fax 066785516 o via mail areapromozione@unioncamerelazio.it entro e non oltre il 13 marzo p.v. compilando il modulo Domanda di Partecipazione, e dovrà essere accompagnata dalla copia del pagamento della quota di partecipazione di euro 500,00 (IVA compresa).

Considerato il forte interesse per l’evento saranno ammesse a partecipare un numero selezionato di imprese.

Le imprese saranno selezionate ad insindacabile giudizio di Unioncamere Lazio.

Tutta la modulistica (lettera alle imprese, domanda di ammissione) ed il regolamento sono consultabili e scaricabili on line dai box modulistica e documentazione.

 

Vai al menu della sezione

Farnborough International Airshow 2014

Unioncamere Lazio, così come previsto dal programma di attività promozionale 2014, ha partecipato alla Fiera Farnborough International Airshow svoltasi dal 14 al 20 luglio 2014, presso il centro espositivo di Farnborough Airport.

Unioncamere Lazio ha coordinato la presenza di 8 imprese laziali di eccellenza nel panorama nazionale ed internazionale che operano nel settore aerospazio e difesa.

Nel corso della manifestazione fieristica, le imprese laziali in aggiunta agli incontri di lavoro con i visitatori della Fiera, hanno avuto la possibilità di incontrare le delegazioni civili e militari provenienti dal  oltre 50 paesi.

Al termine della manifestazione, le imprese partecipanti si sono dichiarate soddisfatte per la partecipazione che ha permesso loro da un lato di proporsi e farsi conoscere sul mercato e di incontrare realtà interessanti per il loro business, dall’altro di perfezionare accordi di vendita e di rappresentanza con buone prospettive di sviluppi commerciali. I contatti avvenuti sono di particolare importanza, in quanto hanno consentito una visibilità e la diffusione del proprio marchio a livello internazionale altrimenti impossibile. La soluzione della collettiva, permette, tra l’altro, la possibilità di presentarsi al mercato come un network di aziende che offrono servizi diversi e compatibili. Inoltre, hanno espresso il desiderio di partecipare sempre con l’aiuto di Unioncamere Lazio anche ad altre fiere di settore.

 

Vai al menu della sezione

The Big Five Show 2014

Unioncamere Lazio ha organizzato una collettiva di imprese laziali alla fiera The Big 5 Show, svoltasi a Dubai (E.A.U.) dal 17 al 20 novembre scorso. Si tratta dell’evento fieristico più prestigioso riservato agli operatori di settore e un appuntamento unico per esporre ed accedere alle opportunità di affari esistenti sui mercati del Medio Oriente.

La collettiva, promossa da Unioncamere Lazio, in collaborazione con la Camera di Commercio di Roma, ha registrato la presenza di 19 imprese laziali che hanno esposto le seguenti produzioni:

i motori centrali per serrande – motori tubolari, gli infissi in Pvc, i blocchi e lastre in simil marmo, il marmocemento, gli utensili ed abrasivi diamantati per la lavorazione delle pietre naturali e dei pavimenti, i lavelli in composito (granito e resina acrilica) da cucina, i miscelatori, i tritarifiuti e gli accessori, le pompe dosatrici a motore, le pompe dosatrici elettromagnetiche, i sistemi di disinfezione, gli strumenti di controllo, i contatori lancia impulsi, le sonde e gli accessori relativi, i ricambi, gli erogatori d’acqua, i dispositivi di coronamento e chiusura in ghisa, le bitte da ormeggio in ghisa e acciaio, gli elementi di arredo urbano, l’illuminazione pubblica e gli arredi interni, le lastre in gres porcellanato di grandi dimensioni per la realizzazione di top cucina, top bagno, scale, facciate ventilate e continue, la lavorazione del legno, i semilavorati lucidi ed opachi, le produzioni di mobili e complementi dell’arredamento del bagno e per l’ambiente cucina, gli accessori da bagno e lampade d’arredamento, le elettropompe sommerse, i tubi e raccordi per lo scarico di acque all’interno dei fabbricati, per acquedotti, gasdotti ed irrigazione, la produzione di infissi (finestra con ante a scorrimento verticale) con sistema manuale e motorizzato, le pompe dosatrici peristaltiche, elettromeccaniche e elettromagnetiche, gli strumenti di controllo e misura per analisi chimiche, gli accessori meccanici ed elettronica, relativi agli automatismi per cancelli, la produzione di giunti di dilatazione e giunti tagliafuoco, le costruzioni edili e le ristrutturazioni, la lavorazione di prodotti lapidei per arredi urbani e civili, gli impianti elettrici, gli impianti meccanici e altre tipologie di impianti, la produzione di sanitari in ceramica, le prove di laboratorio relative a compatibilità elettromagnetica, sicurezza elettrica e test ambientali, la produzione di prodotti per l’edilizia in calcestruzzo cellulare autoclavato Iperblock base calce, realizzati con innovativo processo industriale, la carpenteria metallica e accessori per la nautica, i sistemi di facciate in vetro (continue, strutturali, puntuali, appese, ventilate) con acciaio e alluminio, le chiusure e i serramenti in vetro, le coperture, le scale e i parapetti, le pareti continue in vetro.

Più di 2.700 le aziende espositrici complessive, provenienti da circa 60 paesi. 390 le imprese italiane, che hanno esposto su una superficie pari a circa 6.100 mq.

Soddisfacenti ed in crescita, sia per qualità che per quantità, i contatti di lavoro registrati dalle imprese durante il periodo di svolgimento della Fiera.

 

ESPRIMI UNA VALUTAZIONE SU QUESTA PAGINA

Aiutaci a migliorare il sito esprimendo una valutazione su quanto ti è stata utile questa pagina. Passa il mouse sulla sagoma del logo ed esprimi la tua valutazione. 1 "per nulla utile", 5 "molto utile".

12345
Loading...