XVI Workshop Turistico Internazionale Buy Lazio 2013

Si è tenuta, dal 19 al 22 settembre 2013 presso il Palazzo dei Papi a Viterbo, la sedicesima edizione del Workshop Turistico Internazionale Buy Lazio, organizzato da Unioncamere Lazio in collaborazione con l’Enit, la Regione Lazio e con il pieno coinvolgimento delle cinque Camere di Commercio del Lazio e le Associazioni di categoria del turismo, il Comune e la Provincia di Viterbo.

Le aziende rappresentanti l’offerta turistica laziale che hanno partecipato alla 16^ edizione del Workshop, sono state 144 in rappresentanza di circa 200 operatori. Le imprese provengono per il 56% da Roma e provincia e il 44% dalle altre 4 province del Lazio.

Per quanto riguarda la tipologia di azienda partecipante: tour operator (25%), hotel 4 stelle (21%), hotel 3 stelle (12%), servizi turistici (7%), consorzi (6%), associazioni (6%), appartamenti/case vacanze (4%), agriturismi (4%), trasporti (4%), resort camping (3%), castelli e dimore storiche (2%), ristoranti (2%), hotel 5 stelle (1%), catene di hotel (1%).

Gli operatori europei ed una qualificata delegazione di operatori messicani che hanno incontrato i Seller laziali durante la giornata del Workshop svoltasi il 20 settembre scorso presso il Palazzo dei Papi sono stati 83, record di presenze, così suddivisi:

Austria 1

Italia 4

Polonia 3

Spagna 3

Belgio 2

Lettonia 2

Gran Bretagna 8

Svezia 3

Danimarca 2

Lituania 2

Repubblica Ceca 4

Svizzera 2

Estonia 2

Messico 6

Russia 10

Ucraina 3

Francia 6

Norvegia 4

Slovacchia 2

Ungheria 3

Germania 7

Paesi Bassi 2

Slovenia 2

Degli 83 Buyer presenti il contingente era così suddiviso: 86% composto da nuovi partecipanti ed il restante 14% ai c.d. “repeaters“.

Grande successo della piattaforma di appuntamenti on-line dedicata al Buy Lazio.

A fronte dei circa 1800 incontri BtoB programmati, sono stati circa 2144 quelli realmente effettuati, con una previsione di 420 futuri accordi e circa 180 accordi siglati.

Nel corso del Buy Lazio, i Buyer hanno inoltre avuto la possibilità di visitare i territori delle cinque province partecipando a cinque diversi educational tour post Workshop.

Questi gli itinerari prescelti:

Provincia di Frosinone – Post Workshop: “Città d’arte (Da Cicerone a Mastroianni)”
Visite guidate all’Acropoli di Civitavecchia, all’Arco a sesto acuto, alla Torre di Cicerone, al Castello Ladislao, dove c’è la mostra permanente dello scultore Umberto Mastroianni e al centro storico di Arpino. Un percorso storico-artistico concluso con una cena interattiva a base di prodotti locali d’eccellenza ed, infine, passeggiata a Palazzo Iannucelli.

Provincia di Latina – Post Workshop: “Il mare del Lazio (La riviera d’Ulisse)”
Visita agli hotel di Gaeta, Sperlonga, e Sabaudia e visitata guidata dei centri turistici e naturalistici delle Grotte di Tiberio, del Museo Nazionale Naturale in un itinerario di straordinari paesaggi percorsi anche attraverso le degustazione di prodotti tipici del territorio.

Provincia di Rieti – Post Workshop: “Naturale/Culturale/Religioso”
Visita guidata alla Riserva naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile e visita nel centro storico di Rieti a Teatro Vespasiano, Piazza San Rufo, Chiesa San Domenico e Organo Bedos Roubo, Ponti sul Velino, Palazzo Papale. Infine, visite guidate ai Santuari di Greccio e di Santa Maria della Foresta. Il tutto accompagnato da degustazioni dei prodotti tipici della zona.

Provincia di Roma  – Post Workshop: “Enogastronomico/Culurale (Da Viterbo a Roma)”
A Viterbo, visita guidata al “Boscolo Etoile Academy” con degustazione di alcune ricette della scuola di alta formazione culinaria. Visita guidata al centro storico di Tuscania alle Basiliche di San Pietro e di Santa Maria Maggiore. Visita guidata al Lago e al Castello di Bolsena con degustazione di vini e prodotti tipici viterbesi. A Roma, visita guidata a Galleria Doria Pamphilj. Un percorso multisensoriale guidato dall’esclusivo concerto di musica barocca. Infine, visita guidata al Campidoglio con scorcio sui Fori Imperiali e pranzo con ricette tipiche della Capitale.

Provincia di Viterbo – Post Workshop: “Turismo enogastronomico”
Visita guidata al “Boscolo Etoile Academy” con degustazione di alcune ricette della scuola di alta formazione culinaria. Visita guidata al centro storico di Tuscania alle Basiliche di San Pietro e di Santa Maria Maggiore. Visita guidata al Lago e al Castello di Bolsena con degustazione di vini e prodotti tipici viterbesi, i loro centri storici e il lago a fare da cornice alla degustazione di vini e prodotti tipici del territorio.

Il Buy Lazio, si conferma dunque un’iniziativa all’insegna della concretezza, affermandosi sempre più quale modello d’eccellenza per lo sviluppo economico della regione, che ha per protagonista il sistema imprenditoriale laziale. Da sedici anni il Workshop Turistico Internazionale permette di rafforzare l’immagine del nostro territorio il Lazio, rafforzando l’immagine delle singole province e delle rispettive aziende che partecipano all’evento e, quindi, migliorando il livello dell’offerta turistica della nostra regione.

Per maggiori informazioni, è online il nuovo sito della manifestazione: www.buylazio.org   

  
ESPRIMI UNA VALUTAZIONE SU QUESTA PAGINA

Aiutaci a migliorare il sito esprimendo una valutazione su quanto ti è stata utile questa pagina. Passa il mouse sulla sagoma del logo ed esprimi la tua valutazione. 1 "per nulla utile", 5 "molto utile".

12345
Loading...

Tutte le Mostre, Fiere e Missioni