XIV Workshop Turistico Internazionale Buy Lazio
Si è tenuta, dal 15 al 18 settembre 2011 presso la Villa Comunale di Frosinone, la quattordicesima edizione del workshop turistico Buy Lazio, organizzato da Unioncamere Lazio in collaborazione con l’Assessorato al Turismo della Regione Lazio, l’Enit, il pieno coinvolgimento delle singole Camere di Commercio del Lazio e le Associazioni di categoria del turismo.
Le aziende rappresentanti l’offerta turistica laziale che hanno partecipato alla 14^ edizione del Workshop, sono state 139. Le imprese provengono per il 34% da Roma e il 66% dalle altre province del Lazio.
Per quanto riguarda la tipologia di azienda partecipante, gli hotel rappresentano il 44% delle imprese, i tour operator il 23%. Il restante 33% è suddiviso tra agriturismi, servizi turistici, appartamenti, associazioni e consorzi .Nel box documenti è possibile visionare le schede dei seller che hanno aderito.
Gli operatori europei che hanno incontrato i seller laziali durante la giornata del workshop svoltasi presso la Villa Comunale di Frosinone sono stati 70, così suddivisi:
Spagna 5%
Francia 7%
Benelux (Belgio/Paesi Bassi) 4%
Paesi Area Lingua Tedesca (Austria/Germania/Svizzera) 16%
Paesi Area Centro/Est Europa (Polonia Repubblica Ceca/Ungheria/Ucraina) 31%
U.K. 8%
Scandinavia (Danimarca/Norvegia) 21%
Repubbliche Baltiche (Estonia/Lettonia/Lituania) 8%
Nel box documenti è possibile visionare le schede dei buyer che hanno aderito.
Grande successo della piattaforma di appuntamenti on-line dedicata al Buy Lazio.
A fronte dei circa 1500 incontri BtoB programmati, sono stati circa 1800 quelli realmente effettuati. Il 15% in più rispetto a quelli programmati.
Dal feedback effettuato a conclusione della manifestazione in rapporto agli incontri effettuati emerge una previsione di accordi del 20% ed un significativo 5% di accordi già sottoscritti durante la giornata del workshop.
Nel corso del Buy Lazio, i buyer hanno inoltre avuto la possibilità di visitare i territori delle cinque province partecipando a quattro educational tour post workshop.
Questi gli itinerari prescelti:
Provincia di Frosinone
Dalla visita dell’Abbazia di Montecassino alla visita al Golf Club House di Fiuggi, dalla passeggiata presso il centro storico alla visita delle Terme di Pompeo, il tutto accompagnato dalle degustazione degli straordinari piatti della tradizione ciociara e vino cesanese e cabernet.
Provincia di Latina
Da Suio con le sue Terme agli hotel ed i campeggi di Gaeta, Sperlonga, San Felice Circeo, Terracina e Sabaudia, un itinerario di straordinari paesaggi percorsi anche attraverso le degustazione di prodotti tipici.
Provincia di Rieti
Da Pescorocchiano con la visita delle Grotte di Val dè Varri a Rieti, con il suo centro storico e le visite culturali al Teatro Flavio Vespasiano ed al Museo Archeologico. Un viaggio tra la natura di Magliano Sabina e a Torri in Sabina con la visita del Santuario di Vescovio.
Provincia di Viterbo
Le città di Orte e Viterbo, i loro centri storici a fare da cornice alla degustazione di vini e prodotti tipici. Per concludere il tour a Civita di Bagnoregio con degustazione di prodotti tipici del territorio.
Il Buy Lazio, un’iniziativa all’insegna della concretezza, un modello d’eccellenza per lo sviluppo economico della regione, che ha per protagonista il sistema imprenditoriale laziale e che permette di rafforzare l’immagine del territorio e di migliorare il livello dell’offerta turistica della nostra regione.
Link al video Istituzionale Buy Lazio
________________________________________________________
All’interno del box documentazione sono disponibili:
- le schede dei seller laziali e dei buyer europei estratte dal catalogo ufficiale della manifestazione;
- la brochure fotografica che sintetizza la giornata del workshop, svoltasi presso la Villa Comunale di Frosinone.
- Referente Mario Di Nuzzo-Rachele Mancini-Paride Popolla-Federico Fiori
- Telefoni 06 69940153 - 06 6794875
- Fax 06 6785516
- E-mail areapromozione@unioncamerelazio.it
Tutte le Mostre, Fiere e Missioni