Terra Madre Salone del Gusto 2016
Grande successo di pubblico e di presenze nello spazio della Regione Lazio a Terra Madre – Salone del Gusto, il più importante evento internazionale dedicato alla cultura del cibo, che si è svolto a Torino dal 22 al 26 settembre u.s.
L’iniziativa, promossa dalla Regione Lazio, Assessorato all’Agricoltura, dall’ Arsial – Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio, da Unioncamere Lazio e Camera di Commercio di Roma, nel quadro delle attività di promozione e valorizzazione dei prodotti eno-gastronomici e agro-alimentari laziali, si è svolta per la prima volta, all’aperto, ad ingresso gratuito, nelle seguenti location della Città: il Parco del Valentino, il Borgo Medievale, Palazzo Reale, Teatro Carignano, Circolo dei Lettori, Piazza Castello e centro Città.
Lo spazio Lazio, composto da una area istituzionale di 200 metri quadrati e 45 stand di produttori, dislocato all’interno del Parco del Valentino, è stato particolarmente partecipato e di grande attrattiva. Più di 600 persone al giorno hanno partecipato durante la manifestazione ai dibattiti e ai laboratori del gusto. Particolarmente apprezzate le produzioni laziali rappresentative delle eccellenze gastronomiche regionali: formaggi, olio, salumi, porchetta, prodotti da forno, miele, spezie, conserve e prodotti ittici.
- Referente Gabriella Scoccimarro - Franco Zappi
- Telefoni +39 06 69940153 - +39 06 6798995
- Fax +39 06 6785516
- Orario 8.30 - 17.30
- E-mail areapromozione@unioncamerelazio.it
Tutte le Mostre, Fiere e Missioni