Roma Travel Show 2022

Si è svolto dal 6 all’8 maggio 2022 presso il Palazzo dei Congressi di Roma Roma Travel Show – Salone del Turismo, promosso da Regione Lazio, per il tramite del soggetto attuatore Lazio Innova e Camera di Commercio di Roma nell’ambito della partecipazione congiunta a manifestazioni fieristiche e allo scopo di sostenere il tessuto economico regionale.

L’appuntamento, giunto alla seconda edizione, ha voluto contribuire alla riscoperta dell’Italia come luogo dove trascorrere le vacanze, promuovendo iniziative ecosostenibili, percorsi enogastronomici, turismo lento e sostenendo ed incentivando la partecipazione degli operatori di questo comparto.

Settori merceologici

I settori merceologici presenti alla manifestazione sono stati:

  • Agenzie di Viaggio
  • Tour Operator
  • Alberghi e Strutture ricettive

L’obiettivo è stato quello  di fornire al viaggiatore un’ampia scelta di proposte di viaggio e, al tempo stesso, offrire una risposta competente e professionale alla richiesta di garanzia, sicurezza ed assistenza, sia per una semplice vacanza che per un viaggio speciale.

Regime di aiuto

Considerata a volontà degli Enti promotori di venire incontro alle esigenze delle imprese selezionate in collettiva, la partecipazione alla manifestazione è gratuita, nel rispetto dei limiti del regime “de minimis”. Il sostegno alle imprese si configura quale aiuto indiretto, per la partecipazione alle iniziative e manifestazioni promosse dalla Regione Lazio e sarà concesso nel rispetto delle disposizioni di cui al Regolamento (UE) n.1407/2013 del 18 dicembre 2013 relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione Europea agli aiuti “de minimis”.

A seguito dell’obbligo di consultazione preventiva e di implementazione del Registro Nazionale degli Aiuti di Stato, di cui al Regolamento MISE n. 115 del 31 maggio 2017, gli importi relativi alle agevolazioni concesse verranno conseguentemente inseriti nel suddetto Registro. Come previsto dall’art. 3 par. 7 dello stesso Regolamento, qualora la concessione di nuovi aiuti “de minimis” comporti il superamento dei massimali previsti, nessuna delle nuove misure di aiuto può beneficiare del Regolamento.

L’importo massimo delle agevolazioni in regime “de minimis” che possono essere concesse ad una medesima impresa in un triennio (l’esercizio finanziario in corso e i due precedenti), senza la preventiva notifica ed autorizzazione da parte della Commissione Europea e senza che ciò possa pregiudicare le condizioni di concorrenza tra le imprese, è pari a € 200.000,00.

In caso di superamento delle soglie predette, l’agevolazione suindicata non potrà essere concessa, neppure per la parte che non superi detti massimali.

Si fa presente che ciascuna impresa può monitorare l’importo delle agevolazioni in regime “de minimis” di cui ha beneficiato a far data dal 12 agosto 2017, sul sito del Registro Nazionale degli Aiuti di Stato  nella sezione Trasparenza al seguente link

Per informazioni rivolgersi a:

Tutta la modulistica è consultabile e scaricabile sui seguenti siti Istituzionali:

www.laziointernational.it
www.rm.camcom.it

  
ESPRIMI UNA VALUTAZIONE SU QUESTA PAGINA

Aiutaci a migliorare il sito esprimendo una valutazione su quanto ti è stata utile questa pagina. Passa il mouse sulla sagoma del logo ed esprimi la tua valutazione. 1 "per nulla utile", 5 "molto utile".

12345
Loading...
Logo Roma Trevel Show - Salone del turismo
Approfondimenti

Tutte le Mostre, Fiere e Missioni