“NSE – New Space Economy European Expo Forum Digital Event”

Conclusa la terza edizione di NSE – New Space Economy European Expo Forum Event, organizzata in modalità digitale da Fiera di Roma e Fondazione E. Amaldi e patrocinata da ASI – Agenzia Spaziale Italiana dal 9 al 13 dicembre 2021.

Regione Lazio, Unioncamere Lazio e Camera di Commercio di Roma, nell’ambito della Convenzione finalizzata alla partecipazione congiunta ad alcune manifestazioni fieristiche, sono state presenti alla manifestazione con 24 imprese in rappresentanza delle eccellenze della Regione in ambito aerospaziale.

NSE è un appuntamento internazionale con focus sulla new space economy e le nuove frontiere dell’industria dello spazio, volto alla valorizzazione della filiera produttiva dell’Aerospazio e della Sicurezza, anche in ambiti non convenzionali e in applicazioni e servizi che possono essere resi disponibili alla cittadinanza, all’economia, alla società, utilizzando le informazioni prodotte dai sistemi spaziali. Nel corso dell’evento è stato possibile conoscere gli scenari presenti e futuri dei settori industriali potenzialmente coinvolti nella new space economy quali, in particolare:

  • Space as an accelerator to address social needs
  • Resilience
  • Climate
  • Assets protection
  • Finance

L’edizione 2021 è stata un’edizione, ancora virtuale, articolata in tre giornate di lavoro 9, 10, e 11 dicembre più una sessione speciale brokerage event organizzata in collaborazione con la rete Enterprise Europe Network – EEN svoltasi lunedì 13 dicembre. In questo ultimo appuntamento, tutti gli attori pubblici e privati disposti a dare il proprio contributo, attraverso la condivisione di competenze, la presentazione dei prodotti e tecnologie, l’offerta di opportunità di networking strategiche e di contributi allo sviluppo della New Space Economy hanno potuto prendere parte agli incontri B2B preorganizzati attraverso il sistema di matching interattivo della Rete EEN.

Misura straordinaria Emergenza Covid 19

Considerate l’eccezionalità del momento e la volontà degli Enti promotori della Convenzione di venire ancora di più incontro alle esigenze delle imprese selezionate in collettiva, la partecipazione alla manifestazione è stata gratuita, fermo restando a carico delle aziende le spese relative ad ogni ulteriore servizio extra di personalizzazione richiesto dalle aziende medesime.

Si ricorda che le spese che hanno sostenuto gli organizzatori per la partecipazione delle imprese all’iniziativa, sono da considerarsi quale “Aiuto in Regime De Minimis” sulla base del Regolamento UE n. 1407/2013 della Commissione Europea del 18 dicembre 2013, relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea agli aiuti di importanza minore (de minimis), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 352 del 24 dicembre 2013.

Per informazioni rivolgersi a:

  • Camera di Commercio di Roma – Area III Promozione e Sviluppo – Servizio Filiere produttive e Fiere:
    e-mail: promozionali@rm.camcom.it
    tel. 06.52082065 – 2571

Tutta la modulistica è consultabile e scaricabile sui seguenti siti Istituzionali:

www.lazioinnova.it
www.rm.camcom.it
www.unioncamerelazio.it

  
ESPRIMI UNA VALUTAZIONE SU QUESTA PAGINA

Aiutaci a migliorare il sito esprimendo una valutazione su quanto ti è stata utile questa pagina. Passa il mouse sulla sagoma del logo ed esprimi la tua valutazione. 1 "per nulla utile", 5 "molto utile".

12345
Loading...
Locandina New Space Economy 2021
Approfondimenti

Tutte le Mostre, Fiere e Missioni