Floracult 2022 – Natura è Cultura

Si è svolta dal 23 al 25 aprile 2022 FLORACULT – Natura è Cultura in programma a Roma, presso i Casali del Pino, promossa da Regione Lazio, per il tramite del soggetto attuatore Lazio Innova, Unioncamere Lazio e la Camera di Commercio di Roma, nell’ambito della partecipazione congiunta a manifestazioni fieristiche e allo scopo di sostenere il tessuto economico regionale.

In questo ambito è stato organizzato dagli Enti promotori uno spazio espositivo che ha ospitato gratuitamente le aziende rappresentative delle migliori produzioni del Lazio.  La partecipazione di queste è stata sostenuta anche con il contributo del POR FESR Lazio 2014-2020.

FloraCult, promossa e organizzata da Ilaria Venturini Fendi e curata da Antonella Fornai, nota esperta di giardini, è una manifestazione nata per contribuire a riportare la natura al centro della cultura, in un processo di integrazione di cui oggi è impensabile fare a meno.

FloraCult si definisce come mostra mercato di florovivaismo amatoriale; le aziende e i vivai presenti si rivolgono ad un pubblico privato che acquista al dettaglio.

La manifestazione ha avuto come riferimento privilegiato il privato cittadino appassionato di piante, alla ricerca di novità o rarità botaniche o comunque alla ricerca di soluzioni per il suo giardino, in particolare quando sono legate al biologico e al sostenibile. Per questo motivo sono state selezionate soprattutto aziende che si occupano di prodotti biologici per il giardino, attrezzatura da giardino, o aziende che, partendo dalla coltivazione biologica, trasformano le piante in prodotti (creme, essenze, prodotti agroalimentari).

Settori merceologici

I settori merceologici presenti alla manifestazione sono stati:

  1. Vivai collezionisti e produttori specializzati in una determinata varietà botanica o tipologia botanica;
  2. Vivai non produttori puri ma comunque capaci di produrre una collezione botanica accurata e selezionata (ad esempio collezioni di rampicanti, collezioni di rose antiche, collezioni di piante succulente ecc…) ricca e completa;
  3. Aziende orto florovivaistiche con coltivazioni biologiche;
  4. Aziende che sperimentano tecnologie innovative ecosostenibili legate alla cura del giardino o dell’ambiente in generale (ad es. idroponico, vertical farm);
  5. Aziende agricole che trasformano la loro produzione interna per la realizzazione di estratti come creme, essenze e prodotti alimentari e non alimentari;
  6. Rivenditori o produttori di attrezzature per il giardino;
  7. Aziende che propongono servizi legati alla cura del giardino;
  8. Aziende che propongono corsi per attività agricole o di giardinaggio.

Lo spazio espositivo di FloraCult è stato molto ampio e non definito da settori di competenza o da padiglioni tematici, il percorso fieristico infatti si è snodato in maniera naturale intorno agli edifici del borgo in maniera tale da dare massima visibilità a tutti gli espositori senza isolarli, ma anzi inserendo ognuno in relazione al suo vicino affinché si valorizzino a vicenda.

Regime di aiuto

Considerata la volontà degli Enti promotori di venire incontro alle esigenze delle imprese selezionate in collettiva, la partecipazione alla manifestazione è stata gratuita, nel rispetto dei limiti del regime “de minimis”.

Il sostegno alle imprese si configura quale aiuto indiretto, per la partecipazione alle iniziative e manifestazioni promosse dalla Regione Lazio e sarà concesso nel rispetto delle disposizioni di cui al Regolamento (UE) n.1407/2013 del 18 dicembre 2013 relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione Europea agli aiuti “de minimis”.

Si fa presente che ciascuna impresa può monitorare l’importo delle agevolazioni in regime “de minimis” di cui ha beneficiato a far data dal 12 agosto 2017, sul sito del Registro Nazionale degli Aiuti di Stato nella sezione Trasparenza al seguente link.

Per informazioni rivolgersi a:

Tutta la modulistica è consultabile e scaricabile sui seguenti siti Istituzionali:

www.laziointernational.it
www.rm.camcom.it
www.unioncamerelazio.it

  
ESPRIMI UNA VALUTAZIONE SU QUESTA PAGINA

Aiutaci a migliorare il sito esprimendo una valutazione su quanto ti è stata utile questa pagina. Passa il mouse sulla sagoma del logo ed esprimi la tua valutazione. 1 "per nulla utile", 5 "molto utile".

12345
Loading...
Logo Flora Cult
Approfondimenti

Tutte le Mostre, Fiere e Missioni