De Gustibus
La mostra, alla sua prima edizione, è rivolta al grande pubblico ma con spazi riservati unicamente agli operatori e si propone di diventare l’evento fieristico di riferimento del centro-sud per una qualificata presentazione della domanda e dell’offerta dell’enogastronomia di qualità, tipica, tradizionale e biologica.
Particolare attenzione sarà data all’organizzazione di incontri commerciali, dove saranno messe a confronto le diverse esperienze professionali della filiera dell’alimentazione, che vedranno protagonisti le aziende agricole, le reti di distribuzione ed il sistema della ristorazione.
La manifestazione, che ha ricevuto il patrocinio da parte del Ministero delle Attività Agricole e del Ministero della Salute, si articolerà su 4.000 mq.; un’area sarà destinata alla realizzazione di degustazioni guidate, dove verranno presentate tipicità eno-gastronomiche difficilmente reperibili nei normali circuiti commerciali.
E’ stato predisposto un articolato programma seminariale, con una giornata riservata agli operatori e l’organizzazione di workshop a livello settoriale.
Il Lazio sarà presente in uno spazio espositivo di 250 mq. che si articolerà in un’area comune dedicata all’accoglienza del pubblico, la comunicazione e la presentazione dei prodotti e uno spazio più prettamente commerciale, in cui verranno disposti stand autonomi a disposizione delle imprese partecipanti.
La collettiva è organizzata da Unioncamere Lazio e dall’Assessorato alle Attività Produttive della Regione Lazio.
Le domande di partecipazione dovranno essere direttamente inoltrate all’Assessorato alle Attività Produttiva della Regione Lazio.
- Referente Alfio Samperi
- Telefoni 0652082502 - 066785731
- Fax 066785516
- E-mail areapromozione@unioncamerelazio.it
Tutte le Mostre, Fiere e Missioni