Blue Planet Economy Expoforum 2022

Si è svolta dal 19 al 21 ottobre u.s. in Fiera di Roma, la II edizione della manifestazione Blue Planet Economy Expoforum 2022, appuntamento dedicato al settore dell’economia del mare, promossa dalla Regione Lazio, per il tramite del soggetto attuatore Lazio Innova, e dalla Camera di Commercio di Roma, nell’ambito della Convenzione per la partecipazione congiunta a manifestazioni fieristiche di cui alla DGR 110 del 10.03.2022 e DGR 231 del 21 aprile 2022.

Nell’ambito dell’iniziativa, aperta al pubblico e agli operatori del settore, gli Enti promotori hanno organizzato uno spazio espositivo per ospitare le eccellenze del Lazio che operano nel settore dell’economia del mare e rappresentative delle migliori realtà imprenditoriali regionali.

La partecipazione di queste è sostenuta anche con il contributo del POR FESR Lazio 2014-2020.

Il focus geo-economico di Blue Planet Economy Expoforum 2022 è stata la Regione Euro-Mediterranea ed i paesi che si affacciano sulle due sponde del mare di mezzo, area che si estende anche ad altri Paesi, in particolare i costieri dell’Africa per le tradizionali connessioni economico-culturali che questi intrattengono con il Mediterraneo. Si gioca principalmente nel Mediterraneo, da sempre luogo di sfide, il futuro dell’ecosistema marino globale, delle risorse ad esso collegate e del nuovo concetto di economia blu.

Il Forum ha affrontato i trend-topic più attuali della Blue Economy nell’unica declinazione possibile: innovazione quale strumento per la piena sostenibilità. Innovazione e crescita nei settori dell’economia costiera, dall’energia ai trasporti, alle risorse ittiche, alla cantieristica e al diporto, saranno fondamento di un sicuro sviluppo sostenibile.

Obbiettivo della seconda edizione di Blue Planet Economy Expoforum è stato, quindi, quello di individuare le aree di innovazione e di potenziale sviluppo dell’economia del mare, guardando a tutti gli attori, per fornire la piattaforma per lo scambio di nuove idee di business e di interconnessione. I temi e i settori target di BPE 2022 hanno seguito le linee guida degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030.

Categorie merceologiche presenti alla manifestazione

BLUE FOOD

  • Pesca commerciale e professionale
  • Allevamento ittico, sistemi di trattamento
  • Sicurezza, conservazione, distribuzione
  • Biotecnologie marine
  • Farmaceutica, benessere

BLUE ENERGY

Energie rinnovabili dal mare produzione e tecnologie collegate:

  • da moto ondoso
  • eolica
  • fotovoltaica
  • da osmosi
  • termica e delle correnti

BLUE LIFE PROTECTION

  • Protezione e monitoraggio degli oceani
  • Progetti di riuso e fine vita di strutture e imbarcazioni
  • Smaltimento plastiche e microplastiche
  • Inquinamento da idrocarburi: prevenzione, contenimento, rimozione

BLUE MOBILITY & LOGISTICS

  • Green Shipping
  • Infrastrutture e tecnologie portuali innovative
  • Servizi smart portuali e di ormeggio
  • Sistemi di sicurezza e protezione
  • Cantieristica e diporto in sostenibilità

BLUE TOURISM

  • Tecnologie innovative per il turismo nautico e costiero
  • Pianificazione costiera e ambientale
  • Patrimonio marittimo: protezione e conservazione delle risorse marittime e costiere

BLUE EDUCATION & TRAINING

Le imprese della collettiva hanno partecipato, inoltre,  al PROGRAMMA DI NETWORKING INTERNAZIONALE, finalizzato allo sviluppo delle relazioni internazionali nello specifico ambito di trattazione dell’iniziativa Blue Planet Economy 2022.

Aiuto “de minimis”

Considerata a volontà degli Enti promotori di venire incontro alle esigenze delle imprese selezionate in collettiva, la partecipazione alla manifestazione è stata gratuita, nel rispetto dei limiti del regime “de minimis”, fermo restando che sono rimaste a carico delle stesse le spese relative ad ogni ulteriore servizio extra di personalizzazione richiesto dalle imprese medesime. Il sostegno alle imprese si configura quale aiuto indiretto per la partecipazione alle iniziative e manifestazioni promosse dalla Regione Lazio e dalla Camera di Commercio di Roma, e sarà concesso nel rispetto delle disposizioni di cui al Regolamento (UE) n. 1407/2013 del 18 dicembre 2013 relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione Europea agli aiuti “de minimis”.

A seguito dell’obbligo di consultazione preventiva e di implementazione del Registro Nazionale degli Aiuti di Stato, di cui al Regolamento MISE n. 115 del 31 maggio 2017, gli importi relativi alle agevolazioni concesse verranno conseguentemente inseriti nel suddetto Registro, fino ad un importo massimo di € € 3.150,00 (tremilacentocinquanta/00) per impresa.

Come previsto dall’art. 3 par. 7 dello stesso Regolamento, qualora la concessione di nuovi aiuti “de minimis” comporti il superamento dei massimali previsti, nessuna delle nuove misure di aiuto può beneficiare del Regolamento. L’importo massimo delle agevolazioni in regime “de minimis” che possono essere concesse ad una medesima impresa in un triennio (l’esercizio finanziario in corso e i due precedenti), senza la preventiva notifica ed autorizzazione da parte della Commissione Europea e senza che ciò possa pregiudicare le condizioni di concorrenza tra le imprese, è pari a € 200.000,00.

In caso di superamento delle soglie predette, l’agevolazione suindicata non potrà essere concessa, neppure per la parte che non superi detti massimali.

Si fa presente che ciascuna impresa può monitorare l’importo delle agevolazioni in regime “de minimis” di cui ha beneficiato a far data dal 12 agosto 2017, sul sito del Registro Nazionale degli Aiuti di Stato nella sezione Trasparenza al seguente link: https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx

Per informazioni rivolgersi a:

  • Camera di Commercio di Roma – Area III Promozione e Sviluppo – Servizio Filiere produttive e Fiere
    e-mail: attivita.promozionali@rm.camcom.it
    Tel. tel. 06.52.08.2571 – 2065

Tutta la modulistica è consultabile e scaricabile sui seguenti siti Istituzionali:

www.laziointernational.it
www.rm.camcom.it

  
ESPRIMI UNA VALUTAZIONE SU QUESTA PAGINA

Aiutaci a migliorare il sito esprimendo una valutazione su quanto ti è stata utile questa pagina. Passa il mouse sulla sagoma del logo ed esprimi la tua valutazione. 1 "per nulla utile", 5 "molto utile".

12345
Loading...

Tutte le Mostre, Fiere e Missioni