“Sentieri del Lazio” Guida e taccuino per il viaggio

Si è svolta mercoledì 27 aprile 2022 a Roma, nella Sala del Tempio di Adriano della Camera di Commercio di Roma la presentazione di “Sentieri del Lazio” Guida e taccuino per il viaggio.

“Sentieri del Lazio”, è stata prodotta da Unioncamere Lazio con il T.C.I. ed è curata da due firme di qualità, Stefano Ardito, pioniere della divulgazione alpinistica e Natalino Russo, naturalista, autori già nel 2019, per gli stessi organizzatori dell’evento di “Lazio Active”, la prima guida degli sport nella natura del Lazio.

Con il coordinamento del giornalista Federico Quaranta, il presidente della Camera di commercio di Roma Lorenzo Tagliavanti e quello del Tci, Franco Iseppi, hanno raccontato come sia nato il progetto di questa guida/taccuino.

Alla presentazione è intervenuta l’assessora regionale al Turismo Valentina Corrado, che ha espresso grande apprezzamento per il lavoro svolto nella realizzazione della Guida che permette di promuovere la conoscenza di tanti luoghi meravigliosi intorno a Roma.

In occasione della presentazione è stato proiettato il videoclip emozionale per far conoscere i Sentieri del Lazio.

 

Link Youtube Registrazione della presentazione Sentieri del Lazio

  
  • Video

Guida ai Sentieri del Lazio

“Sentieri del Lazio” Guida e Taccuino realizzato da Unioncamere Lazio in collaborazione con il Touring Club Italiano a cura dei giornalisti, Stefano Ardito e Natalino Russo.

Trenta sentieri attraverso le province del Lazio da vivere e attraversare, in cammino e nell’arco di una giornata, in luoghi che raccontano la storia e le tradizioni dei nostri territori, dove la natura stessa emerge quale protagonista assoluta.

  • i sentieri della natura ( con le immagini dei monti della Laga e della Selva del Circeo);
  • i sentieri delle vette (con le immagini dei Monti Cimini, del Monte Terminillo e del Borgo di Marandola);
  • i sentieri dell’acqua (con le immagini del Lago di Posta Fibreno, le necropoli di Cerveteri e l’isola di Ventontene):
  • i sentieri della storia (con le immagini del Parco di Veio, Isola Farnese, l’Abbazia di Monte Cassino, Sermoneta e l’Abbazia di Valviscolo);
  • i sentieri dei borghi (con le immagini dell’Abbazia di Farfa e di S. Martino, e le vedute della città di Tuscania, Genzano di Roma, Nemi e il suo lago e Collepardo.

Ed infine

  • i sentieri della fede (con le immagini di Poggio Bustone, Cantalice, Gaeta e il santuario della Montagna spaccata.

Il video si conclude con la frase di Henry David Thoreau

“Il viaggiatore più veloce è colui che va a piedi”

Pagina finale la copertina della Guida ed i loghi di Unioncamere Lazio e del Touring Club Italiano


ESPRIMI UNA VALUTAZIONE SU QUESTA PAGINA

Aiutaci a migliorare il sito esprimendo una valutazione su quanto ti è stata utile questa pagina. Passa il mouse sulla sagoma del logo ed esprimi la tua valutazione. 1 "per nulla utile", 5 "molto utile".

12345
Loading...

Tutti gli eventi