Bonus per l’Export Digitale – prorogati i termini per accedere al contributo

Bonus Export digitale

Prorogati i termini per accedere al Bonus per l’Export Digitale per le microimprese.

Tale misura prevede la concessione di contributi in regime “de minimis” con la finalità di sviluppare l’attività di internazionalizzazione delle microimprese manifatturiere, iscritte al registro delle imprese delle Camere di Commercio, nonché delle reti e consorzi, riportati di seguito:

  • Società
  • Ditte individuali
  • Artigiani
  • Reti
  • Consorzi

N.B. Si definisce Microimpresa un’impresa con un numero di dipendenti inferiore a 10 e con un fatturato o totale di bilancio annuo non superiore a 2 milioni di euro.

Tra le principali attività manifatturiere (ATECO C dal 10.00.00 al 33) indichiamo:

  • Industrie alimentari
  • Industria del legno e dei mobili
  • Confezione di articoli di abbigliamento, di articoli in pelle e pelliccia
  • Fabbricazione di prodotti in metallo
  • Altre attività manifatturiere: gioielli, macchinari e apparecchiature, stampa, pelle, gomma, plastiche, chimici, elettronica, elettromedicali

Il contributo è concesso in regime “de minimis” per i seguenti importi:

  • 4.000 euro alle microimprese a fronte di spese ammissibili non inferiori, al netto dell’IVA, a 5.000 euro.
  • 22.500 euro alle reti e consorzi a fronte di spese ammissibili non inferiori, al netto dell’IVA, a 25.000 euro.

L’erogazione del suddetto contributo avverrà dal 30/11/2022 al 30/09/2023.

Per maggiori informazioni e per richiedere il Bonus per l’Export Digitale: Clicca qui

  

Tutte le news